SERVIZI E SOFTWARE - SCHERZ/BUFFETTI

Da Buffetti trovi la più ampia gamma di soluzioni software e servizi per la tua attività. Ci rivolgiamo a ProfessionistiAziende e Negozi che vogliono migliorare la relazione con i propri Clienti, semplificare la gestione delle attività quotidiane e migliorare il proprio modo di lavorare.
Buffetti risponde da anni alle esigenze gestionali di oltre 30.000 Imprese e Professionisti che, ogni giorno, testimoniano l’affidabilità delle soluzioni e la qualità dei servizi di consulenza, avviamento ed assistenza.
Disponibilità, competenza e attenzione al cliente sono oggi più che mai i nostri valori di riferimento.
Con oltre 650 punti vendita e una presenza capillare in tutta Italia, Buffetti è vicina a te, pronta a fornirti, sempre e ovunque, le soluzioni, l’assistenza e i servizi più adatti alla tua impresa.
Buffetti, il software è Qui:

  • Qui, quando cerchi consigli
  • Qui, quando vuoi far partire un nuovo progetto o una nuova attività
  • Qui, quando vuoi migliorare il tuo modo di lavorare
  • Qui, quando hai bisogno di assistenza
RICHIEDI INFORMAZIONI

Fattura Elettronica PA, B2B e B2C e Conservazione Sostitutiva

A partire dal 31 marzo 2015 è stato introdotto l’obbligo di Fatturazione Elettronica verso tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane. Tale obbligo, a partire dal 1° gennaio 2019, viene esteso anche a tutte le operazioni economiche tra aziende private.

I vecchi blocchi fatture o i documenti prodotti con un qualunque programma di scrittura non saranno più validi, ma sarà obbigatorio dotarsi di un software per emettere e ricevere le Fatture Elettroniche.

Buffetti offre prodotti e servizi in grado di gestire tutto il ciclo di Fatturazione Elettronica attiva e passiva, in maniera semplice, automatica e totalmente guidata e in piena conformità con le normative vigenti.

Il processo e gli attori coinvolti

Il processo che regola l’emissione, la trasmissione, la ricezione e la conservazione delle Fatture Elettroniche vede coinvolti diversi attori, ognuno con ruoli specifici, a seconda delle fasi:

  • Operatori economici: ovvero i fornitori di beni e servizi che sono obbligati ad adottare le modalità di invio telematico previsti dalla normativa
  • Clienti pubblici o privati: non accetteranno più fatture difformi dal modello elettronico e saranno obbligati a non liquidare le fatture pervenute in modalità differenti da quella prevista dalla normativa
  • Sistema di Interscambio (SDI): ossia il sistema informatico che presidia il processo di ricezione e inoltro, permettendo ai tre soggetti coinvolti nel processo di interagire tra loro
  • Intermediari: soggetti terzi accreditati presso lo SDI che si occupano della compilazione/trasmissione della fattura elettronica e dell’archiviazione sostitutiva prevista dalla legge al posto degli operatori economici.
RICHIEDI INFORMAZIONI

Tutto quello che ti serve per adeguarti alla normativa europea

Qui Privacy è un insieme coordinato di prodotti e servizi Buffetti che permette di adeguarsi in modo semplice alle novità introdotte dalla nuova legge sulla Privacy.

  • Una soluzione software per la gestione operativa dei dati trattati
  • Un catalogo di corsi di formazione a distanza per i soggetti interessati
  • Un servizio in outsourcing per coloro che preferiscono affidare l’adeguamento a specialisti in materia
  • Un servizio di backup sicuro dei dati sul cloud

AGGIORNATO ALLE NUOVE DISPOSIZIONI COVID-19

Nel contesto dell’emergenza sanitaria causata dal coronavirus SARS-CoV-2 e della relativa pandemia di COVID-19, la tematica del diritto alla riservatezza dei dipendenti nei confronti dei datori di lavoro crea alcune criticità in riferimento alla gestione dei loro dati personali.

A tal proposito sono state introdotte numerose funzionalità nella suite Qui Privacy per semplificare la gestione della tutela della privacy alla luce delle recenti disposizioni in materia di sicurezza anticontagio

  • Creazione di un’area dedicata Covid-19
  • Modello di depliant contenente le informazioni importanti contro il Coronavirus da affiggere in azienda
  • Modello di autocertificazione relativa all’assenza di sintomatologia Covid-19 e di non avere soggiornato in zone interdette a causa del Covid-19
    2 modelli di informative dedicate al trattamento dei dati che un’azienda può raccogliere nella situazione di emergenza Covid-19 (con e senza dati della temperatura corporea)
  • 2 modelli di designazione per l’autorizzato al trattamento dei dati a seconda delle misure di sicurezza anti-contagio che l’azienda ha implementato (con e senza dati della temperatura corporea)
  • Documento di misure di sicurezza per “isolamento”.
  • Documento di check list in riferimento al protocollo aziendale anti-contagio

Inoltre, sono stati integrati nel prodotto anche i seguenti link ad altro materiale utile per l’emergenza Covid-19:

  • Misure previste dal protocollo condiviso del 14 Marzo 2020 e successiva integrazione del 24 Aprile 2020
  • Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro [Agg. 24/04/2020];
  • Raccolta delle principali disposizioni adottate in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni in materia di protezione dei dati personali [Agg. 29/04/2020 Garante Privacy];
  • Linee-guida 04/2020 sull’uso dei dati di localizzazione e degli strumenti per il tracciamento dei contatti nel contesto dell’emergenza legata al COVID-19 [Agg. 05/05/2020];
  • Linee-guida 03/2020 sul trattamento dei dati relativi alla salute a fini di ricerca scientifica nel contesto dell’emergenza legata al COVID-19 [Agg. 30/04/2020];
  • FAQ Covid-19 Ministero della Salute;
  • FAQ Covid-19 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;

Nella release ci sono anche altre importanti novità:

  • Gestione eventi di Data Breach, con le seguenti funzionalità:
    • Gestione degli eventi di Data Breach con valutazione del livello di rischio
    • Gestione delle notifiche al Garante dei data breach con generazione del modello di notifica Garante (modello Garante Privacy)
    • Gestione delle notifiche al Titolare del trattamento con generazione del modello di notifica al Titolare
    • Gestione delle comunicazioni agli interessati
    • Gestione del registro delle violazioni dei dati (xlsx)
  • Videosorveglianza: seguito delle linee guida del 03/2019 sul trattamento dei dati personali tramite dispositivi video (ver. 2.0) entrata in vigore il 29/01/2020 verrà integrata all’interno del software un’area dedicata dove verrà messo a disposizione il seguente materiale:
    • linee guida del 03/2019 sul trattamento dei dati personali tramite dispositivi video (fonte edpb – European Data Protection Board)
    • FAQ dedicate al tema Videosorveglianza (fonte Garante delle Privacy)

Sulla base delle «linee guida del 03/2019 sul trattamento dei dati personali tramite dispositivi video» verranno:

  • Integrato un nuovi modello di informativa sulla base del trattamento dei dati relativo alla videosorveglianza
  • Integrato il nuovo modello del cartello di videosorveglianza con l’integrazione del codice QRCode per la visualizzazione dell’informativa sul trattamento dei dati personali pubblica online
RICHIEDI INFORMAZIONI

Icona 24h

Hai la Firma Digitale e la Posta Elettronica Certificata, attive in 24 ore

Icona Supporto

Ricevi tutto il supporto per scegliere la Firma Digitale e la PEC più adatte alle tue esigenze

Icona PA

Con la firma digitale Buffetti accedi anche a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione

Con la Posta Elettronica Certificata (PEC) invii e-mail con lo stesso valore legale di una Raccomandata

RICHIEDI INFORMAZIONI